LEGGERE FIN DA PICCOLI

Quarta giornata regionale NATI PER LEGGERE LOMBARDIA

Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.

Il programma è attivo su tutto il territorio nazionale con circa 800 progetti locali che coinvolgono più di 2000 comuni italiani. I progetti locali sono promossi da bibliotecari, pediatri, educatori, enti pubblici, associazioni culturali e di volontariato.

Dal 1999, Nati per Leggere ha l’obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta.

Pubblicità
Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Menù CreAttivi

Menù CreAttivi: applicazione gratuita realizzata nell’ambito del concorso eHealth4All al quale APeS ha partecipato col progetto BuonApp@Eat!

Permette di creare menù sani ed equilibrati in pochi click, utilizzando solo frutta e verdura di stagione, stimando il numero di calorie per ogni pasto e creando una comoda lista della spesa!

L’applicazione è uno spin-off di Cambusa Critica App orientato all’uso familiare e ad altre comunità! Un sacco di nuove ricette visto che si può usare la cucina di casa!

Scaricabile gratis in versione per Android da:
https://play.google.com/store/apps/details…

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Vincitori concorso Cambusa Critica App 2016

I menù dei partecipanti al Concorso Cambusa Critica App sono stati valutati dalla giuria! Un grande applauso vogliamo fare a tutti i gruppi scout partecipanti per l’impegno dimostrato nell’accettare questa sfida!
#ConcorsoCambusaCriticaApp2016

Al PRIMO POSTO si classifica il gruppo scout AGESCI del Cologno Monzese 1° con un punteggio totale di 76/100.
Il gruppo ha partecipato sia con la branca LC che con la branca EG e si è distinto per la qualità del menù e della documentazione inviata.
E’ stata molto apprezzata l’iniziativa dei lupetti di farsi il pane da soli includendo questa attività tra gli incarichi della giornata!

Al SECONDO POSTO si qualifica il gruppo scout AGESCI del Segrate San Bovio 1° con un punteggio totale di 69/100.
Il gruppo ha partecipato con un numeroso branco dando prova di saper realizzare un menù di qualità per molte persone e prestando molta attenzione all’acquisto di prodotti equi e solidali.

Una MENZIONE D’ONORE va al gruppo scout AGESCI del Foggia 3.8 che ha partecipato con la branca EG acquistando i prodotti dagli agricoltori del luogo e ha coinvolto i ragazzi stessi nella coltivazione degli orti.

Si ringraziano oltre ai partecipanti tutti gli sponsor di questa prima edizione del concorso per aver sostenuto l’iniziativa e fornito i premi:
Nazca Società Cooperativa Nazca-MondoAlegre (AltroMercato)
IRIS BIO COOP. Agricola
APES Associazione Pace e Scoutismo

I premi sono in corso di consegna!

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Nuovo video di OCCHIO AL SENTIERO

Itinerario naturalistico nel cuore delle Orobie. Si parte dalla Conca di Mezzeno, arrivando a piedi o in auto da Roncobello (in auto c’è un pedaggio di 2 euro). Si prende subito il sentiero a destra, che scende per attraversare il torrente e risale verso una malga. Si continua tra saliscendi fino al passo del Branchino, senza salire al passo si tiene la destra verso una baita. Si prosegue lungo le falde del Monte Corna Piana e successivamente del Monte Arera, fino al Rifugio Capanna 2000. Per il ritorno si può prendere il sentiero alto sopra al rifugio, che si snoda sui ghiaioni dell’Arera e poi del Corna Piana, strada sdrucciolevole e in alcuni punti esposta e franata, fino ad arrivare al Passo del Branchino sopra l’omonimo lago.
Famoso per la particolare ricchezza dei fiori, si cammina tra rododendri, orchidee, campanule, genziane e stelle alpine.

 

Pubblicato in Escursioni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Giochi d’altri mondi

Questo libro segue il precedente “Giochi d’altri tempi” e ha lo scopo di allargare gli orizzonti del gioco al resto del mondo. Un mondo che sentiamo unito al nostro ancora di più ora, che scopriamo così simile anche nelle tradizioni del gioco. Con questo libro proponiamo il gioco come elemento di elevazione umana e culturale contro ogni forma di violenza.

copertina_2

Giochi d’altri Mondi

La raccolta delle varie esperienze in questa pubblicazione è dedicata all’importanza del gioco che unisce, che accomuna, diverte ed educa. Giochi diversi sotto alcuni aspetti, ma universali che bambini di tutti i paesi del mondo giocano e hanno giocato. Giocare è un diritto fondamentale di ogni bambino.

Il libro contiene la descrizione di 45 giochi con numerose varianti descritte e in uso nei diversi paesi del mondo. E’ frutto dei racconti raccolti dalle persone coinvolte e di una ricerca su testi e siti internet. E’ infine corredato da fotografie originali, selezionate da APeS nel corso di diversi viaggi e occasioni di gioco.  Ogni gioco presenta una breve descrizione o storia, diversi nomi con i quali è conosciuto nel mondo, l’elenco di alcuni paesi dove viene giocato, il campo da gioco, i partecipanti, il materiale necessario per giocare e le varianti conosciute.

Il libro completo in pdf può essere richiesto in pdf al seguente indirizzo:

apes2009@hotmail.it

new4  ereader2

DISPONIBILE ORA ANCHE IN VERSIONE EPUB   

scaricalo da questo link

https://dl.dropboxusercontent.com/u/27360992/Giochi_d’altri_Mondi.epub

e in versione MOBI

https://dl.dropboxusercontent.com/u/27360992/Giochi%20d’altri%20mondi%20-%20Associazione%20Pace%20e%20Scoutismo%20-.mobi

Il progetto

Questa pubblicazione è il risultato di un progetto, Giocare oltre i confini”, vincitore di un Premio Bando contributi ad Associazioni Noprofit 2011 del Comune di Segrate.

Giochi d’altri mondi by Associazione APeS – Anna Aiello, Maria Vezzoni, Antonella Calaciura, Luisa Mandelli, Cristina Morelli, Piero Micheli, Lorenzo Lucchini, Roberto Lucchini, Paolo Vezzoni – is licensed under a Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY–NC–SA 3.0 IT) 2013

Based on a work at apes2009.files.wordpress.com

Copyright: Associazione Pace e Scoutismo Segrate (MI) 2013

Licenza Creative Commons
Giochi d’altri mondi diAssociazione Pace e Scoutismo è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://apes2009.wordpress.com/.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso https://apes2009.wordpress.com/.

Pubblicato in Notizie dall'associazione | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Okkio al sentiero

Okkio al sentiero: un’idea di APeS che ti permette di visionare un sentiero nuovo che desideri percorrere.

Le riprese del sentiero coprono almeno ogni 150 metri.

Il primo video ad essere pubblicato riguarda il sentiero piano da Carona a Roncobello (Alta Val Brembana), percorso di almeno 4 ore, con parecchi punti esposti e scarsa manutenzione.

guarda il video:

 

Pubblicato il secondo video: mulattiera da Valmadrera a San Tomaso

Okkio al sentiero 2

Okkio al sentiero 2

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Laboratorio artigianale estate 2012

Nuova collezione estate 2012 bijoux artigianali

Idee dal mondo

Il catalogo di quest’anno è dedicato ai viaggi nei paesi orientali ed è diviso in cinque parti:
La Via della Seta, Lo scrigno di Marco Polo, Sogno d’Oriente,Fiabe d’Oriente e Mare Nostrum.
Ogni pezzo è unico, in quanto assemblato manualmente e scelto in base alle idee e ispirazioni delle artigiane. Il costo è unitario, un’offerta di 5 euro per il materiale.
Se desiderate prenotare un gioiello, potete mandare una mail a:
apes2009@hotmail.it
indicando per “Donne e idee”, il nome del gioiello e il numero di codice.

Saremo presenti alla Festa di San Vittore

Domenica 13 maggio dalle 15 alle 18

nella frazione di Rovagnasco a Segrate presso la cascina in via Monzese 10.

Consulta il catalogo

CATALOGO_Donne e Idee_2012

Pubblicato in Laboratorio artigianale Donne e Idee | Contrassegnato , | Lascia un commento

Progetto Intersezioni

Aperitivo in Commenda

Presentazione del libro “Giochi d’altri tempi”

Lunedì 24 ottobre alle 17.30 presso la Cascina Commenda

presentazione del libro “Giochi d’altri tempi”.

Saranno presenti le persone che hanno contribuito con i loro racconti e ricordi alla stesura del libro.

Si incontrano le Associazioni APeS, Le Vele, ANPI, GAS, Pro Loco, Tempo C e il Coordinamento Associazioni Terza Età per la conclusione del progetto Intersezioni.

Leggi la relazione.

relazioneBlog_progetto Intersezioni

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Eurovelo 7: Peschiera del Garda – Mantova

Gita ciclistica sul Mincio

In Bici lungo il Mincio

Sabato 8 ottobre si è svolta l’escursione ciclistica lungo il Mincio.

Tappe: Peschiera, Monzambano, Borghetto di Valeggio, Bozzolo, Marengo, Soave, Mantova.

vedi pagina escursioni

Questo slideshow richiede JavaScript.

inbicilungoilmincio

Pubblicato in Escursioni | 2 commenti

Rientrati tutti i ragazzi di ColorEsperanza da S. Domingo

Sono tutti rientrati i volontari che hanno partecipato alle attività di ColorEsperanza in R. Dominicana. Un pò stanchi ma molto felici della preziosa occasione di incontro e servizio con altri giovani caraibici. Una esperienza che lascerà traccia.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento