Itinerario naturalistico nel cuore delle Orobie. Si parte dalla Conca di Mezzeno, arrivando a piedi o in auto da Roncobello (in auto c’è un pedaggio di 2 euro). Si prende subito il sentiero a destra, che scende per attraversare il torrente e risale verso una malga. Si continua tra saliscendi fino al passo del Branchino, senza salire al passo si tiene la destra verso una baita. Si prosegue lungo le falde del Monte Corna Piana e successivamente del Monte Arera, fino al Rifugio Capanna 2000. Per il ritorno si può prendere il sentiero alto sopra al rifugio, che si snoda sui ghiaioni dell’Arera e poi del Corna Piana, strada sdrucciolevole e in alcuni punti esposta e franata, fino ad arrivare al Passo del Branchino sopra l’omonimo lago.
Famoso per la particolare ricchezza dei fiori, si cammina tra rododendri, orchidee, campanule, genziane e stelle alpine.
Famoso per la particolare ricchezza dei fiori, si cammina tra rododendri, orchidee, campanule, genziane e stelle alpine.